Slider

Sergio Rubini

CINEMA
all' 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
nei film:

Mercoledì 30 agosto 2023 proiezione speciale in apertura delle Giornate degli Autori
* NINA dei LUPI
di Antonio Pisu - Protagonisti principali: Sergio Rubini, Sara Ciocca, Sandra Ceccarelli, Cesare Bocci e Davide Silvestri. Nel cast anche Tiziana Foschi, Caterina Gabanella, Fabio Ferrari e Paolo Rossi Pisu.
Un fantasy-thriller distopico ed è tratto dall’omonimo romanzo dell’autore candidato al Premio Strega 2011 Alessandro Bertante (La nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi, la cui nuova edizione sarà pubblicata con cover e fascetta dedicata per l’uscita del film), e Annapaola Fabbri, Tiziana Foschi, Pierpaolo de Mejo e lo stesso Antonio Pisu ne hanno firmato la sceneggiatura; è prodotto da Genoma Films di Paolo Rossi Pisu con il contributo del MIC, in collaborazione con Trentino Film Commission, in partecipazione con JCG BITS production e con Edoardo Possati, con il patrocinio dei Comuni di Ala e Vallarsa e realizzato con il sostegno della Regione Lazio - Fondo regionale per Cinema e l'audiovisivo.
Nelle sale cinematografiche dal 31 agosto 2023
Info: https://genomafilms.it/tvshow/nina-dei-lupi/

 

Venerdì 1 settembre 2023 in Concorso nella sezione Orizzonti Extra
FELICITÀ
esordio alla regia di Micaela Ramazzotti 
con Max Tortora, Anna Galiena, Matteo Olivetti, Micaela Ramazzotti
e con la partecipazione di Sergio Rubini.
Prodotto da Lotus Production con Rai Cinema - distribuito da 01 Distribution
Nelle sale
cinematografiche dal 21 settembre 2023 -
Info:
 http://www.01distribution.it/festival/venezia/2023/felicita



 

 

Sergio Rubini - biografia

Attore, regista, sceneggiatore.
Figlio di un capostazione, Rubini nasce a Grumo Appula (Bari).
Nel 1978 dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, si trasferisce a Roma per frequentare l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico.

All’inizio degli anni ’80 comincia a lavorare con registi teatrali quali Antonio Calenda, Gabriele Lavia, Enzo Siciliano, Franco Però ed Ennio Coltorti.

Dopo alcune esperienze da regista radiofonico, esordisce sul grande schermo da protagonista nel 1985 con Figlio mio infinitamente caro, per la regia di Valentino Orsini. Nel 1987, sempre da protagonista, viene scelto da Federico Fellini in Intervista (nel ruolo del suo alter ego da giovane)  e nello stesso anno prende parte all'opera prima di Giuseppe Piccioni, Il grande Blek.

Nello stesso periodo collabora con l’autore teatrale Umberto Marino interpretando alcune sue commedie quali: La Stazione, Perché avrei dovuto sposare Angela Marvulli, Il sax, Non mi chiamo Ramon e non ho mai organizzato un golpe alle MaracasCe n’est qu’un début, come regista e interprete ha messo in scena Italia-Germania 4 a 3 (1987), etc.
Tra i lavori teatrali di quegli anni vanno segnalate le opere di due autori che porterà per la prima volta in Italia: American Buffalo di David Mamet in cui compare come interprete, e La notte è la madre del giorno di Lars Noren di cui è interprete e regista.

Nel 1989, a seguito dell’incontro con un giovane produttore, Domenico Procacci, debutta come regista con La stazione, film tratto dall’opera teatrale di Umberto Marino. Vincendo numerosi premi, tra i quali: Nastro d'Argento, il David di Donatello, il Globo d'Oro, la Grolla d'Oro, Ciak d'Oro, e nel 1990, alla 47° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia,  il Kodak-Cinecritica e il Premio FIPRESCI (Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica) per il Miglior Film alla Settimana Internazionale della Critica.

Come regista e sceneggiatore ha diretto i seguenti film:
La stazione, La bionda, Prestazione straordinaria, Il viaggio della sposa, Tutto l'amore che c'è, L'anima gemella, L'amore ritorna, La terra, Colpo d'occhio, L'uomo nero, Mi faccio vivo, Dobbiamo parlare, Il Grande Spirito, I Fratelli De Filippo.

Come interprete, tra gli altri, ha recitato per autori come:
Federico Fellini, Giuseppe Piccioni, Sergio Citti, Carlo Verdone, Giuseppe Tornatore, Francesca Archibugi, Michele Placido, Gabriele Salvatores, Giovanni Veronesi, Alessandro D'Alatri, Susanna Nicchiarelli e Paolo Genovese.
Ha inoltre recitato in produzioni internazionali come Il talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella, Mirka  Rachid Benhadj, La Passione di Cristo di Mel Gibson, The Story of My Wife regia di Ildikó Enyedi.
Attivo anche per il piccolo schermo, ha lavorato con Josèe Dayan in Il Conte di Montecristo, Balzac e La Contessa di Castiglione, e nella miniserie tv di Fabrizio Costa Sacco e Vanzetti.

Saltuariamente collabora in qualità di docente presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" e il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Cinema
Attore

2022 - Nina dei lupi regia di Antonio Pisu
2022 - La Divina Cometa regia di Mimmo Paladino
2022 - Felicità regia di Micaela Ramazzotti
2021 - Il Principe di Roma regia di Edoardo Falcone
2021 - Educazione Fisica regia di Stefano Cipriani
2020 - The Story of My Wife (La storia di mia moglie) regia di Ildikò Enyedy
2019 - Se mi vuoi bene regia di Fausto Brizzi
2019 - Aspromonte – La terra degli ultimi regia di Mimmo Calopresti
2019 - Il Grande Spirito regia di Sergio Rubini
2018 - Moschettieri del re – La penultima missione regia di Giovanni Veronesi
2017 - Il bene mio regia di Pippo Mezzapesa
2017 - Terapia di coppia per amanti regia di Alessio Maria Federici
2017 - Non è un paese per giovani regia di Giovanni Veronesi
2016 - Questi giorni regia di Giuseppe Piccioni
2015 - Dobbiamo parlare regia di Sergio Rubini
2015 - La stoffa dei sogni regia di Gianfranco Cabiddu
2015 - Sei mai stata sulla Luna? regia di Paolo Genovese
2014 - La nostra terra regia di Giulio Manfredonia
2014 - Road 47 (A Estrada 47) regia di Vicente Ferraz
2013 - Mi rifaccio vivo regia di Sergio Rubini
2013 - Che strano chiamarsi Federico regia di Ettore Scola
2013 - L'ultima ruota del carro regia di Giovanni Veronesi
2012 - La scoperta dell'alba regia di Susanna Nicchiarelli
2011 - Qualunquemente regia di Giulio Manfredonia
2011 - La penna di Hemingway regia di Renzo Carbonera   (Cortometraggio)
2010 - Tutto l'amore del mondo regia di Riccardo Grandi
2010 - Genitori & Figli: Agitare bene prima dell'uso regia di Giovanni Veronesi
2009 - L'uomo nero regia di Sergio Rubini
2009 - Cosmonauta regia di Susanna Nicchiarelli
2009 - Indovina chi sposa mia figlia (Maria, ihm schmeckt's nicht!) regia di Neele Leana Vollmar
2008 - Colpo d'occhio regia di Sergio Rubini
2008 - No problem regia di Vincenzo Salemme
2007 - Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi regia di Giovanni Veronesi
2006 - La terra regia di Sergio Rubini
2006 - Commediasexi regia di Alessandro D'Alatri
2005 - Manuale d'amore regia di Giovanni Veronesi
2005 - Mai dove dovremmo essere regia di Davide Minnella   (Cortometraggio)
2004 - La Passione di Cristo (The Passion of the Christ) regia di Mel Gibson
2004 - L'amore ritorna regia di Sergio Rubini
2003 - Mio cognato regia di Alessandro Piva
2003 - A.A.Achille regia di Giovanni Albanese
2002 - La forza del passato regia di Piergiorgio Gay
2002 - Amnèsia regia di Gabriele Salvatores
2002 - L'anima gemella regia di Sergio Rubini
2000 - Denti regia di Gabriele Salvatores
2000 - Tutto l'amore che c'è regia di Sergio Rubini
2000 - Giorni dispari regia di Dominick Tambasco
2000 - Mirka regia di Rachid Benhadj
1999 - Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley) di Anthony Minghella
1998 - Ecco fatto  regia di Gabriele Muccino
1998 - L'albero delle pere regia di Francesca Archibugi
1998 - Del perduto amore regia di Michele Placido
1998 - L'ultima stazione (Die Letzte Station) regia di Bogdan Dreyer
1997 - I 36 colpi regia di Fabio Scamoni  (Cortometraggio)
1996 - Sputo regia di Umberto Marino (Cortometraggio)
1997 - Nirvana regia di Gabriele Salvatores
1997  - Il viaggio della sposa regia di Sergio Rubini
1995 - Il cielo è sempre più blu regia di Antonello Grimaldi
1995 - Storie d'amore con i crampi regia di Pino Quartullo
1994 - Prestazione straordinaria regia di Sergio Rubini
1994 - Una pura formalità regia di Giuseppe Tornatore
1993 - Condannato a nozze regia di Giuseppe Piccioni
1993 - La bionda regia di Sergio Rubini
1992 - Al lupo al lupo regia di Carlo Verdone
1991 - Chiedi la luna regia di Giuseppe Piccioni
1990 - La stazione regia di Sergio Rubini
1989 - Mortacci regia di Sergio Citti
1988 - I giorni randagi regia di Filippo Ottoni
1988 - Una notte, un sogno regia di Massimo Manuelli
1988 - Treno di panna regia di Andrea De Carlo
1987 - Intervista regia di Federico Fellini
1987 - Il grande Blek  regia di Giuseppe Piccioni
1986 - Il caso Moro regia di Giuseppe Ferrara
1985 - Figlio mio, infinitamente caro... regia di Valentino Orsini
1985 - Desiderando Giulia regia di Andrea Barzini

Regista e Sceneggiatore:

2020 - I Fratelli De Filippo
2019 - Il Grande Spirito
2015 - Dobbiamo parlare
2014 - La Tela  (Cortometraggio)
2013 - Il quadro malato  (Cortometraggio)
2013 - Mi rifaccio vivo
2009 - L'uomo nero
2008 - Colpo d'occhio
2006 - La terra
2004 - L'amore ritorna
2002 - L'anima gemella
2000 - Tutto l'amore che c'è
1997  - Il viaggio della sposa
1994 - Prestazione straordinaria
1993 - La bionda
1990 - La stazione

 

Televisione

2021 - Più forti del destino regia di Alexis Sweet - serie Tv
2019 - Maledetti amici miei regia di Giovanni Veronesi – varietà Tv
2019 - La strada di casa  seconda stagione regia di Riccardo Donna – serie Tv
2017 - La strada di casa regia di Riccardo Donna – serie Tv
2016 - Il mio vicino del piano di sopra regia di Fabrizio Costa – film Tv
2006 - La contessa di Castiglione regia di Josée Dayan - miniserie Tv
2005 - Sacco e Vanzetti regia di Fabrizio Costa – miniserie Tv
1999 - Balzac regia di Josée Dayan - miniserie Tv
1998 - Il Conte di Montecristo regia di Josée Dayan - miniserie Tv
1988 - Cinema che follia! regia di Antonello Falqui
1986 - Casa di bambola regia di Gianni Serra - sceneggiato Tv
1986 - Un altro varietà regia di Antonello Falqui

Teatro
Interprete
2018 - A Ruota Libera di Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi, regia di Giovanni Veronesi
2013 - Zio Vanja di Anton Čechov, regia di Marco Bellocchio

Regista, interprete

2021 - Ristrutturazione di Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi, regia Sergio Rubini
2019 - Dracula da Bram Stoker, adattamento di Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini
2017 - Delitto/Castigo da Fëdor Dostoevskij, adattamento di Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini
2016 - Americani di David Mamet, adattamento di Luca Barbareschi, Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini
2015 - Provando Dobbiamo parlare di Carla Cavalluzzi, Diego De Silva e Sergio Rubini

 

Doppiatore
2012 - Lincoln (Jackie Earle Haley)
2001 - Momo alla conquista del tempo regia di Enzo D'Alò (Vicepresidenti dei Signori Grigi)
1994 - A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar  (Wesley Snipes)

Sergio Rubini - Premi

2022
Ciak d’Oro
Miglior Filmper I Fratelli De Filippo
Premio Ulivo d’oro alla Carriera
al Festival del Cinema Europeo
Globo d’Oro dell'Associazione Stampa Estera in Italia:
Migliore Sceneggiatura e Migliore Colonna Sonora per I Fratelli De Filippo
Premio Sergio Amidei per la sceneggiatura I Fratelli De Filippo
Premio Biagio Agnes - Premio Cinema per il film I Fratelli De Filippo
2020
Premio alla Carriera - Ischia Film Festival 2020
2009
Premio Federico Fellini per l'eccellenza artistica al Bif&st-Bari International Film Festival
2006 
Premio Flaiano di Cinematografia per la Regia e l'Interpretazione in La terra - con e regia di Sergio Rubini
Globo d’Oro Gran Premio Stampa Estera in Italia
Ciak d’Oro Migliore Attore non protagonista
2004
Ciak d’Oro Migliore Attore non protagonista per L’Amore ritorna - con e regia di Sergio Rubini
1999  
Ciak d’Oro Migliore Attore non protagonista per Del perduto amore - regia di Michele Placido
1997
Ciak d’Oro Migliore Attore non protagonista per Nirvana - regia di Gabriele Salvatores
1991
La Stazione - con e regia di Sergio Rubini
David di Donatello Miglior Regista esordiente
Nastro d’Argento Migliore Regista esordiente
Globo d’Oro della Stampa Estera in Italia - Migliore Opera Prima
Ciak d’Oro Migliore Opera Prima
Alla 47° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia - 1990:
Premio FIPRESCI (Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica) e il
Premio Kodak-Cinecritica – Migliore Opera Prima

 

 Sergio Rubini - Vita Artistica

 

Sergio Rubini - Press

Sergio Rubini - Gallery